

"E' il momento giusto per crederci"
Una consulta di amministratori locali che si riconoscono nel progetto padano-lunense nella quale discutere in documento programmatico da discutere nei diversi consigli comunali. Ecco la proposta avanzata dall’architetto Flavio Franceschi, referente per Parma dell’associazione culturale per la regione Lunezia, durante il convegno “Le prospettive di area vasta. Parma nel progetto di un asse tra Lombardia, Emilia occidentale e Tirreno” organizzato nei giorni scorsi nella sede de


Dall'Olio (Pd): "Rafforzare le relazioni esistenti tra i territori dell'area lunense&qu
Rafforzare sempre di più le alleanze territoriali tra le provincie comprese nell’area padano-lunense, come punto di partenza per favorire concretamente la nascita ufficiale della regione Lunezia. È questo il consiglio di Nicola Dall’Olio, esponente parmigiano del Partito Democratico e capogruppo nel parlamentino comunale del capoluogo emiliano, il quale spiega: “Attualmente è prematuro parlare di vantaggi concreti che si possono ottenere con la nascita della Lunezia, ma di si


Fecci: "Lunezia, i tempi sono maturi"
Fabio Fecci, sindaco di Noceto, vicepresidente vicario di ANCI Emilia-Romagna e con un passato da amministratore nel Comune di Parma, interviene, rispondendo ad alcune domande, in merito all'impegno portato avanti dall'associazione culturale regione Lunezia. Lei si è più volte espresso a favore del progetto per la nascita riconosciuta dell'area vasta padano-lunense: è ancora un'idea che guarda con interesse? Crede che i tempi siano maturi? Più volte ed in più sedi negli anni