

Banti: "Nella regione emiliano-lunense tradizione identitaria molto forte"
Deputato dal 2001 al 2006, senatore fino al 2008, esponente di lungo corso della Dc prima, e dei Popolari e della Margherita fino al Pd successivamente, con diversi incarichi regionali e comunali a Genova e La Spezia prima di approdare in Parlamento, Egidio Banti è attualmente sindaco di Maissana, poco meno di mille anime nella provincia spezzina. Un territorio da sempre parte integrante e fondamentale per l'area vasta padano-lunense. La sua è una zona della Liguria che si pu


Dall'Olio (Pd): "Rafforzare le relazioni esistenti tra i territori dell'area lunense&qu
Rafforzare sempre di più le alleanze territoriali tra le provincie comprese nell’area padano-lunense, come punto di partenza per favorire concretamente la nascita ufficiale della regione Lunezia. È questo il consiglio di Nicola Dall’Olio, esponente parmigiano del Partito Democratico e capogruppo nel parlamentino comunale del capoluogo emiliano, il quale spiega: “Attualmente è prematuro parlare di vantaggi concreti che si possono ottenere con la nascita della Lunezia, ma di si


Forcieri: "La Spezia è il naturale sbocco a mare dell'Emilia e del centro-nord Europa"
Il saluto di Lorenzo Forcieri, presidente dell'Autorità Portuale di La Spezia, ai presenti durante il convegno del 19 febbraio 2015, a Palazzo Soragna, Parma. Gent.mi, purtroppo oggi non potrò essere presente a questo interessantissimo dibattito organizzato dalla Libera Associazione Forense in collaborazione con l’Associazione Regione Lunezia. Un sopraggiunto inderogabile impegno mi costringe a Roma dove ferve il dibattito, ormai si spera risolutivo, sulla riforma della portu